...Siamo tutti Clandestini...

Visualizzazione post con etichetta Sant'Anna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sant'Anna. Mostra tutti i post

mercoledì 29 ottobre 2008

IL CPA (o CPT) DI SANT'ANNA...(CROTONE) / 2

A metà strada tra Crotone ed Isola di Capo Rizzato, si trova il Centro Sant’Anna, che è il più grande centro d’accoglienza per immigrati d’Europa. Dalla sua apertura, all’epoca degli sbarchi in Puglia dei Kosovari nel 1999, dal CPA sono transitate circa 70.000 persone, di cui 7.000 solo nel 2007.Al 4 agosto 2008 i presenti sono 1.677 su un totale di 1.698 posti disponibili. Circa 1.200 vengono ospitati nei 160 container gialli, verdi e blu delle quattro sezioni A, B, C e D del campo. Poi ci sono i 240 posti nelle 30 tende blu montate questa estate dal Ministero dell’Interno per fronteggiare l’aumento degli sbarchi in Sicilia. E quindi i 256 posti negli appartamenti del Cara (Centro accoglienza richiedenti asilo), la nuova sezione, tutta in muratura, inaugurata a maggio 2008 e dedicata in particolare alle famiglie e alle donne, sole o con figli. Poco distante, un muro in cemento armato alto circa cinque metri, circonda l’ex centro di permanenza temporanea (Cpt), chiuso nel maggio del 2007....
(Continua...)

lunedì 1 settembre 2008

IL CPA (o CPT) DI SANT'ANNA...(CROTONE)



In provincia di Crotone e precisamente a Sant'Anna, si trova il centro d’accoglienza più grande d’Europa.
Ospita 1.677 persone su una capienza ufficiale di 1.698 posti. Dormono in container e tende. Molti di questi ospiti non ricevono nessun tipo di informazione in materia legale e di informazione riguardo i loro diritti...
Scriviamo queste poche parole giusto per ricordare che a due passi da casa nostra si vive una situazione di sofferenza, di disagio e di difficoltà...
Non vogliamo esprimere giudizi...solo informare e cercare di capire...sicuramente chi legge e chi passerà sulla 106 potrà farsi una idea di come gli ospiti si trovaino, così come chi conosce un pò la provincia, saprà chi gestisce le entrate e le uscite dal centro e chi trova il primo ingaggio agli ospiti...



Ma cosa significa la parola C.P.T. ???....
Istituiti nel 1998 dalla legge sull’immigrazione Turco Napolitano (art. 12 della legge 40/1998), i Centri di Permanenza Temporanea sono strutture detentive dove vengono reclusi i cittadini stranieri sprovvisti di regolare titolo di soggiorno.
In base all’art. 14 del T.U. 286/1998, come successivamente modificato dalla legge Bossi Fini (L 189/2002), il trattenimento nei CPT viene disposto dal Questore per un tempo di 30 giorni, prorogabile di altri 30.
Nonostante i cittadini stranieri si trovino all’interno dei CPT con lo status di trattenuti o ospiti, la loro permanenza nella struttura corrisponde di fatto ad una detenzione, in quanto sono privati della libertà personale e sono sottoposti ad un regime di coercizione che, tra le altre cose, impedisce loro di ricevere visite e di far valere il fondamentale diritto alla difesa legale.
Il funzionamento dei CPT è di competenza del Prefetto, che affida i servizi di gestione della struttura a soggetti privati, responsabili del rapporto con i detenuti e del funzionamento materiale del centro. Ad amministratori di enti pubblici, giornalisti, operatori di organizzazioni per i diritti dell’uomo e garanti per i diritti delle persone detenute è vietato l’accesso ai CPT. Solo deputati e senatori, previa autorizzazione prefettizia, possono visitare i CPT.

Guarda le foto della XXIII Gmg 2008



Blog Italia

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

info@meklaie.org



Contatore Blog